All'Oratorio di Villanova è ancora tempo di Musical! |
Dopo
la faticosa ma bellissima esperienza dello spettacolo musicale "Canto
di Natale" che ci ha visto debuttare al Teatro "Sala S. Luigi"
il 19 Maggio 2006, abbiamo pensato, dopo aver fatto un anno di pausa,
di ripartire con un nuovo spettacolo.
Le
motivazioni e gli obiettivi rimangono sempre quelli: la voglia di
sperimentarci in un lavoro di gruppo e la sfida di mettere insieme
tutte le realtà della Parrocchia andando a coinvolgere tutte
le fasce di età dagli 8 ai 50 anni.
Ma
questa volta la novità è data dall'impegno a
sviluppare altri aspetti del Teatro come le coreografie e i balletti,
i vestiti di scena, le scenografie più complesse e la musica
suonata dal vivo.
Abbiamo
scelto il Musical "Il Sogno di Giuseppe" certi che attraverso il
significato di questo racconto, attraverso un lavoro comune e dando
il meglio di noi stessi, potremmo sperimentare meglio il valore
dell'amicizia, del perdono e della correzione fraterna.
Il
musical è un'avvincente rivisitazione della storia biblica di
Giuseppe e dei suoi fratelli narrata nel libro della Genesi che non
finisce di affascinare e interrogare ancor oggi per la sua
strabiliante attualità.
Download copione e canzoni
"Il
Sogno di Giuseppe" è la rappresentazione di una saga,
quella della famiglia di Giacobbe, che con le sue dinamiche di
relazione, ripropone i temi fondamentali dell'amore, dell'odio e del
perdono all'interno della Famiglia e della società ed
evidenzia problematiche sociali (fame, carestia, schiavitù,
emigrazione) di particolare interesse e attualità.
Giuseppe,
figlio di Giacobbe, è venduto come schiavo dai suoi fratelli
invidiosi.
Posto
a capo dell'Egitto grazie alla sua abilità nell'interpretare i
sogni, come messaggio di Dio agli uomini, è capace di perdono
sincero facendosi salvezza per i suoi stessi fratelli.
Una
storia esemplare per parlare del perdono come forza capace di ridare
vita anche là dove erano state fatte scelte di morte; un
racconto per rimandarci a quel perdono che tutti abbiamo ricevuto dal
sacrificio di amore del nostro Signore Gesù Cristo.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 14 febbraio 2008 )
|