|
Home Gruppo Sport Oratorio
La nostra storia, se così si può
chiamare, ha inizio sette anni fa, nel 2001.
Il salone dell'oratorio, un pallone
di spugna, un mister, Lele Turci, per tutti lo "sceriffo"
(a cui si arriva attraverso sua moglie Monia Vallini), il nostro
parroco Don Libero e un gruppo di ragazzi con la voglia di giocare a
calcio, per sport, per hobby ma soprattutto per divertimento. Questi
gli ingredienti che hanno fatto di noi un bellissimo dolce.
Ancora non esisteva il campo da calcio,
su cui oggi ci si allena e si giocano tornei, quindi, se si usciva
dal chiuso, all'aperto era fango e freddo. Le prime lamentele non
tardarono perciò ad arrivare, ma furono presto superate con qualche
risata in più.
Dopo due anni di allenamenti anche un
gruppo di ragazze decise di lanciarsi all'avventura e questa scelta
segnò l'ingresso nel team di un altro allenatore: il nostro
"zorro" - all'anagrafe Alessandro Sangiorgi - che,
subentrando al posto di Emanuele Guardigli, ancora oggi affianca la
squadra maschile, mentre Lele continua a seguire le ragazze. Abbiamo
così visto crescere nel tempo la squadra da sei a ben diciotto
componenti.
Il battesimo del gruppo è avvenuto il
giorno dell'uscita a Premilcuore, per la chiusura delle attività
parrocchiali dell'anno 2006. Lì i ragazzi sono rimasti due giorni
e, tra chiacchiere e verifiche, unanime è stata la volontà: si
continua, consapevoli che il gruppo sport oratorio non sostituisce
altre associazioni, gli Scout o l'Azione Cattolica, ma vi si
affianca. Non divide, ma unisce perché questo è lo scopo: non
vincere, né fare carriera, ma crescere insieme, divertirsi,
conoscersi di più, riflettere, parlare, essere educati per poi
riuscire ad educare. Con questo spirito sono iniziate le nostre
attività, gli allenamenti, i vari autofinanziamenti (torte, lavaggio
auto, bruschettata...) grazie ai quali siamo riusciti e riusciamo a
vivere la fantastica esperienza delle vacanze estive senza pesare
troppo sulle famiglie (indimenticabile il campo di Verzano 2007 e
quello a Ca' Mandrioli nel 2008, che hanno visto rafforzarsi vecchie
amicizie e nascerne delle nuove).
Come ogni gruppo anche noi pensiamo al
futuro, cerchiamo nuove leve che possano sempre continuare quello che
noi abbiamo iniziato e portiamo avanti. Con questo spirito è nato il
gruppo Juniores, di cui si occupa Elia Rustignoli, e i piccoli
pulcini, alla cui guida si sono susseguite alcune ragazze, all'inizio
accompagnate anche da Alessandro Marchi: Eleonora e Valentina Rabiti
prima, Sara Rossi e Jessica Fissore poi.
Puntiamo al domani, perché crediamo
che l'oratorio - a cui siamo legati nel nome e nell'esperienza -
sia rimasto oggi uno dei pochi posti sani e puliti della società.
Di esso e dei suoi valori vorremmo
essere testimoni sempre, perché ancor prima che sportivi siamo
cristiani.
Gloria
|
|