|
Home Notizie Avvisi Pentecoste 2010 - Lettera del Parroco e avvisi
Pentecoste 2010 - Lettera del Parroco e avvisi |
|
domenica 23 maggio 2010 |
Missioni
popolari e Visita pastorale
Siamo
al termine ormai di un anno pastorale molto intenso? Qualcuno anela
ad un po' di "meritato riposo"? Tranquilli, il prossimo anno non
sarà certo da meno!
Sarà
l'anno della visita pastorale del Vescovo nel nostro vicariato
(gennaio-febbraio
2011).
Da qualche mese il nostro Vescovo S. E. mons. Lino Pizzi ha
intrapreso una visita di tutte le parrocchie della diocesi per
conoscere meglio la realtà della nostra Chiesa e per incoraggiarci
nel lavoro pastorale. La "messe", come infatti sentiamo nel
Vangelo, è "molta e gli operai sono pochi". In quel passaggio
del vangelo di Luca, Gesù ci chiede esplicitamente di pregare perché
il lavoro non si affievolisca, ma sia sempre più fervente.
Destinatario della nostra preghiera è certamente lo Spirito Santo:
il maestro della missione della Chiesa. È lui infatti che precede e
accompagna ogni azione di evangelizzazione. Quale momento migliore
della Festa di Pentecoste per dare questo annuncio?
"Il
nostro tempo, con l'umanità in movimento e in ricerca, esige un
rinnovato impulso nell'attività missionaria della Chiesa
- ci diceva Giovanni Paolo II nella Lettera Enciclica Redemptoris
Missio
-.
Gli
orizzonti e le possibilità della missione si allargano, e noi
cristiani siamo sollecitati al coraggio apostolico, fondato sulla
fiducia nello Spirito. è
lui il protagonista della missione! Sono numerose nella storia
dell'umanità le svolte epocali che stimolano il dinamismo
missionario, e la chiesa, guidata dallo Spirito, vi ha sempre
risposto con generosità e lungimiranza. Né i frutti sono mancati."
Invochiamo
allora lo Spirito su noi e sull'anno pastorale che sta per iniziare
perché ci renda forti nell'annuncio e pronti a rispondere alla
chiamata del Signore.
"Il
nostro tempo è drammatico e insieme affascinante, prosegue
l'Enciclica. Mentre da un lato gli uomini sembrano rincorrere la
prosperità materiale e immergersi sempre più nel materialismo
consumistico, dall'altro si manifestano l'angosciosa ricerca di
significato, il bisogno di interiorità, il desiderio di apprendere
nuove forme e modi di concentrazione e di preghiera. Non solo nelle
culture impregnate di religiosità, ma anche nelle società
secolarizzate è ricercata la dimensione spirituale della vita come
antidoto alla disumanizzazione. Questo cosiddetto fenomeno del
«ritorno religioso» non è privo di ambiguità, ma contiene anche
un invito. La Chiesa ha un immenso patrimonio spirituale da offrire
all'umanità in Cristo che si proclama «la via, la verità e la
vita». (Gv
14,6).
È il cammino cristiano all'incontro con Dio, alla preghiera,
all'ascesi, alla scoperta del senso della vita."
La
visita del Vescovo ci interpella allora, su come stiamo annunciando
il Vangelo nelle nostre comunità. Penso che tutti coloro che
lavorano in comunità siano spinti da questa prospettiva. Ogni lavoro
svolto in comunità, anche il più umile, ha infatti come fine
diretto o indiretto l'evangelizzazione. Prima di ricevere questa
importante visita è allora giusto chiedersi come sia opportuno
evangelizzare oggi, in questo territorio.
Insieme
agli altri sacerdoti del Vicariato ci siamo detti che forse era il
caso di rivolgersi a qualcuno, per chiedere aiuto e trovare insieme
una risposta a questa domanda. E' così che è nata l'idea, in vista
della visita pastorale, di fare in tutto il Vicariato (dall'8
settembre all'8 dicembre)
le Missioni
Popolari.
Il Consiglio Presbiterale ha incontrato ieri Lucia, Luisa e Paola che
ci aiuteranno a organizzare e a svolgere questo tempo di missione.
Assemblee
parrocchiali
In
vista di questo importante appuntamento, le tre missionarie hanno
chiesto di poter venire a conoscere la nostra realtà parrocchiale.
Ritengo significativo vivere insieme due pomeriggi di assemblea
parrocchiale le prime domeniche di giugno:
Domenica 6 giugno -
Assemblea Parrocchiale a Villagrappa
Domenica
13 giugno
-
Assemblea Parrocchiale a Villanova
Le
assemblee si svolgeranno dalle
17 alle 19.
Lo scopo è dare la possibilità a tutti di
contribuire alla vita della comunità parrocchiale.
Si raccoglieranno indicazioni sulla costituzione di due equipe
ministeriali parrocchiali che completeranno il ruolo del Consiglio
Pastorale di Unità pastorale (cfr.
Direttorio sulle UP).
Queste assemblee saranno anche l'occasione per fare il punto della
situazione sui consigli pastorali e gli organi di partecipazione.
Invito pertanto tutti a partecipare, soprattutto coloro che a vario
titolo sono stati e sono membri di tali organi.
Scarica il volantino con ulteriori
avvisi (217.69 kB)
|
|